Visite ed esami - modulistica

COME PRENOTARE VISITE ED ESAMI


Per prenotare visite ed esami è possibile collegarsi al Portale Web del CUP Calabria o contattare il Centro Unico Prenotazioni al numero 0961 789789

È possibile prenotare anche presso tutte le farmacie convenzionate.
Al momento della prenotazione il paziente deve essere in possesso dell’impegnativa del medico curante o dello specialista. L’operatore, in relazione alle indicazioni fornite dal Paziente, effettuerà la prenotazione richiesta, indicando ora e luogo delle visite ed informando sulle modalità di pagamento e sulle eventuali indicazioni da seguire per prepararsi alla visita. La collaborazione dell’operatore consentirà di ottenere la prenotazione richiesta ed adeguata alle esigenze del paziente.
L’Azienda Ospedaliera garantisce la prestazione specialistica; attraverso il numero verde è possibile prenotare la visita o l’accertamento diagnostico. E' possibile prenotare un preciso operatore solo attraverso l’attività libera professionale intramoenia.

Informazioni ulteriori possono essere richieste all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) tel 0965.397298 - fax 0965.397299 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, lunedì e mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

 

PRENOTAZIONI TEST GENETICI NELLA U.O.S.D. GENETICA MEDICA

Per la prenotazione di esami e test genetici è necessario prenotare una consulenza genetica pre-test al fine di valutare l'appropriatezza diagnostica e per ottemperare alle linee guida ministeriali per l'esecuzione di test genetici. Per prenotazioni ed informazioni relative ai singoli esami disponibili in sede si prega di contattare le segreterie della UOSD di Genetica Medica:

Segreteria UOSD Genetica Medica: 0965 397274;

 

COME ANNULLARE UNA PRENOTAZIONE
L’utente, in caso di impedimento a presentarsi alla visita o all'accertamento diagnostico, deve comunicare la propria rinuncia tempestivamente al Numero Verde ovvero sul Portale Web del CUP Calabria - Regione Calabria, rendendola disponibile per altri utenti.

 

I TEMPI DI ATTESA
I tempi di attesa sono differenti per le diverse prestazioni, in ottemperanza alle disposizioni Nazionali e Regionali. La Divisione Strategica Aziendale ha istituito un’apposita Unità Operativa per il monitoraggio e l’abbattimento dei tempi d’attesa.
L’Azienda Ospedaliera Bianchi - Melacrino - Morelli garantisce gli standard Nazionali e Regionali per tutte le prestazioni previste dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

 

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento del ticket deve essere effettuato prima di usufruire della prestazione su PagoPa MyPay - Cittadino ovvero presso gli sportelli riscossione ticket dei Presidi Ospedalieri Riuniti e Morelli. È possibile pagare il ticket utilizzando le carte di credito convenzionate e tutte le carte dei circuiti bancomat, pagobancomat o postepay.
È utile conservare sempre le ricevute di avvenuto pagamento.
Per ulteriori indagini diagnostiche prescritte da specialisti interni e da eseguire presso i Servizi dell'Azienda potrebbe essere richiesta un‘integrazione del Ticket già pagato.

 

DOVE SI RITIRANO I REFERTI

È possibile consultare i propri referti e gli esami di laboratorio sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), accedendo con Identità Digitale.  
Inoltre, il referto è di norma consegnato direttamente dall’Unità Operativa che esegue la prestazione diagnostica. Il risultato di ogni esame è strettamente personale per cui gli operatori consegneranno i referti ad altre persone solo se munite di apposita delega scritta e di un documento di riconoscimento. Gli esami di laboratorio si ritirano presso lo Sportello Riscossione Ticket del presidio Morelli.


CONSENSO INFORMATO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI