News

Storie di buona sanità: i ringraziamenti di un paziente del GOM al reparto di Cardiologia-UTIC

23 Ottobre 2025


Stim.ma dott.ssa Frittelli,

sono Maurizio Mazolla, professore in pensione dell’Istituto tecnico tecnologico “Panella-Vallauri” di Reggio Calabria.

Scrivo questa lettera per esprimere tutta la mia gratitudine ed il mio apprezzamento per la qualità delle cure offerte dal reparto di Cardiologia del GOM di Reggio Calabria, diretto dal dr. Frank Benedetto.

Avrei il desiderio di sottolinearne gli sforzi osservati, nonostante le difficoltà sofferte dalla Sanità calabrese, commissariata, da più di 16 anni. Non mi interessa apparire né tantomeno fare considerazioni di natura politica, mi interessa solo trasmettere la mia sincera riconoscenza agli operatori sanitari che compiono tanti sacrifici e dimostrano ogni giorno grande umanità e professionalità.

Giungo a scriverle, col desiderio di raccontarle la mia “fortunata” vicenda, grazie al supporto del vostro addetto alla comunicazione, Simeone Carullo. Si tratta di una vicenda che ho definito “fortunata” perché ritengo sia stato davvero una caso propizio incrociare lungo la mia impervia strada di paziente affetto da un “flutter atriale” (aritmia cardiaca in cui gli atri si contraggono a una frequenza molto rapida, i cui sintomi sono: palpitazioni, stanchezza e affanno; le complicanze includono la formazione di trombi e il rischio di ictus) il dottor Domenico Oriente e tutto il team della U.O.C. di Cardiologia-UTIC, che ha dimostrato nei miei confronti grande premura a corredo della straordinaria competenza di cui dirò.

Infatti, a seguito di un ricovero presso l’O.B.I. dell’Ospedale, dove ho potuto costatare le innegabili difficoltà in cui operano i lavoratori del Pronto Soccorso, ho incontrato il dr. Oriente, il quale, avendo ascoltato la mia storia clinica, ha voluto visitarmi personalmente da lì a qualche giorno presso l’ambulatorio di Cardiologia, dove mi ha prescritto una terapia in vista di un intervento di “ablazione cardiaca”. Tuttavia, la mia condizione di salute si è rivelata molto più complessa a causa della presenza di trombi di sangue nell’auricula sinistra.

La rimozione dei trombi, uno dei quali di dimensioni rilevanti, diventava prioritario e pressoché urgente, a causa del concreto rischio di ictus. L’intervento è stato effettuato con successo. Il decorso post operatorio prosegue positivamente e per questo ho sentito il dovere di dire pubblicamente grazie a tutto il reparto di Cardiologia-UTIC del GOM, un luogo di cura che non ha nulla da invidiare ai molti che ho visitato durante la mia malattia.

Ringrazio il dr. Benedetto per la grande organizzazione che ha dato alla sua Unità Operativa e per il riguardo con cui mi ha trattato; il dr. Oriente per l’intuizione, la bravura e l’estrema attenzione con cui mi ha curato; la dr.ssa Maria Stelitano e la dr.ssa Mariateresa Cacciola; e tutto il personale infermieristico e socio sanitario per l’umanità e la professionalità dimostrata.

Scrivo qui il messaggio con cui ho ringraziato il dr. Oriente poco dopo l’intervento:

“per quel poco che ho capito e quel tanto che ho sentito, ma soprattutto per quel sorriso stanco che, per un attimo, le ho colto nel viso, mi sento di doverla ringraziare profondamente con tutto il mio cuore, a lei e a tutto il personale”.   

 

Grazie per l'attenzione

Prof. Maurizio Marzolla