28 marzo, Giornata mondiale della consapevolezza sull’endometriosi
28 Marzo 2025
Il 28 marzo è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’endometriosi, un momento per riflettere e sensibilizzare su una patologia complessa, invalidante e spesso difficile da diagnosticare.
Secondo i dati, l’endometriosi colpisce circa il 10% della popolazione femminile in Europa e quasi 3 milioni di donne in Italia.
Proprio per la sua complessità e l’inevitabile impatto sociale della stessa, la malattia richiede un approccio multidisciplinare. La conoscenza della patologia è il primo passo verso una corretta diagnosi che ad oggi si stima in oltre 6 anni.
Cos’è l’endometriosi:
Si tratta di una malattia cronica, caratterizzata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, endometrio, in altri organi quali ovaie, tube, peritoneo e vagina, provocando sanguinamenti interni, infiammazioni croniche e tessuto cicatriziale, aderenze ed infertilità.
La U.O.C. Ostetricia e Ginecologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria conferma il proprio impegno verso le donne affette da tale patologia e ricorda che la prevenzione e la tempestiva diagnosi possono fare la differenza nel percorso di cura individuale.
Per saperne di più sulle attività del G.O.M. scarica l'App GOM RC.
Staff Direzione Generale