News

29 ottobre, Giornata mondiale dell’ictus

29 Ottobre 2025


Ogni minuto conta… #ActFAST

Dal momento in cui l’ictus colpisce, il tempo è essenziale. Per ogni minuto che passa senza trattamento, si perdono sempre più cellule cerebrali. È questo il senso del claim, #ActFAST, della campagna di sensibilizzazione lanciata dall’American Stroke Association in occasione della Giornata mondiale dell’ictus 2025.

Ogni anno l’ictus colpisce 15 milioni di persone a livello globale: 5 milioni perdono la vita, e altri 5 rimangono permanentemente disabili, con un conseguente onere per la famiglia e la comunità (fonte ISS).

Sensibilizzare sull’importanza di riconoscere i segni dell’ictus e agire rapidamente diventa fondamentale.

 

I sintomi dell’ictus (fonte: Istituto Superiore di Sanità):

L’ictus è una patologia tempo-dipendente quindi è importantissimo riconoscerne tempestivamente i segnali:

  • intorpidimento del viso, del braccio o della gamba, soprattutto su un solo lato del corpo;
  • confusione, difficoltà a parlare o a comprendere il discorso;
  • difficoltà a vedere con uno o entrambi gli occhi;
  • difficoltà a camminare, vertigini, perdita di equilibrio o coordinazione;
  • forte mal di testa senza causa nota;
  • svenimento o perdita di coscienza.

 

Gli stili di vita più importanti nella prevenzione dell’ictus sono:

  • evitare l’abitudine al fumo e consumo di tabacco;
  • alimentazione sana, compreso un uso non eccessivo di sale;
  • attività fisica regolare.

 

Per saperne di più: Campagna mondiale sull'ictus | Organizzazione mondiale dell'ictus

 

La U.O.C. Neurologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria si occupa delle principali patologie neurologiche, con particolari competenze anche sull’ictus.

Per saperne di più sulle attività del G.O.M., visita il sito www.gomrc.it.

Consulta la Carta dei servizi e visita la pagina Facebook del G.O.M. (GOM Reggio Calabria).

 

Staff Direzione Generale