News

Il Centro Trapianti Midollo Osseo del G.O.M. di Reggio Calabria ottiene il rinnovo dell’accreditamento ISO: importante riconoscimento della qualità del sistema di gestione.

17 Ottobre 2025


Lo scorso 9 ottobre, seguito dell’Audit e delle attività di verifica del “Bureau Veritas”,  leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione, il C.T.M.O. di Reggio Calabria, diretto dal Dr. Massimo Martino, ha ottenuto il rinnovo dell’accreditamento ISO.
L’accreditamento ISO per un Programma di Trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche rappresenta un importante riconoscimento della qualità del sistema di gestione, sicurezza dei pazienti, tracciabilità e conformità, imparzialità alle buone pratiche, basato su standard internazionali.
Ecco le conclusioni a cui è pervenuto l’ente certificatore: “l'Audit, condotto con metodo del campionamento, in clima di piena collaborazione con la direzione ed il personale, ha dimostrato la conformità ai punti della norma iso 90001:2015 applicati. Leadership evidente con impegno in prima persona delle figure direzionali nella gestione delle attività del sgq. Politica aderente alla mission aziendale ed obiettivi congrui con indicatori per il monitoraggio validi. La documentazione supporta adeguatamente i processi aziendali organizzativi e gestionali. La gestione delle risorse umane, manutenzione apparecchiature ed approvvigionamento è gestita dall'azienda ospedaliera di appartenenza ma costantemente monitorate dall'organizzazione. Audit interni pianificati e gestiti efficacemente. Riesame attento e valido. Alta la customer satisfaction. Assenti reclami. L'organizzazione ha dimostrato un'efficace attuazione del proprio sistema di gestione in conformità agli standard.”.

Cosa sono i trapianti di cellule staminali?
I trapianti di cellule staminali ematopoietiche (quelle che producono le cellule del sangue) sono trattamenti complessi, usati ad esempio per leucemie, linfomi o altre malattie del sangue. Vengono eseguiti in centri specializzati e richiedono una grande attenzione alla qualità, sicurezza e tracciabilità del processo.
⸻
Perché serve un accreditamento?
Un accreditamento è un riconoscimento ufficiale dato ad una struttura che dimostra di lavorare seguendo standard elevati di qualità e sicurezza.
Serve a garantire che:
i pazienti siano trattati secondo le migliori pratiche.
il personale sia formato e competente.
tutti i passaggi (dalla raccolta alla conservazione e infusione delle cellule) siano tracciabili e sicuri.

1. ISO 9001 – Qualità generale
È uno standard internazionale che verifica se un’organizzazione ha un buon sistema di gestione della qualità
Non è specifico per i trapianti, ma aiuta a organizzare bene i processi.
È come avere un “manuale di istruzioni” per far funzionare tutto in modo ordinato.

 

Per maggiori informazioni sulle attività del C.T.M.O. del G.O.M. di Reggio Calabria vista la pagina web.

Staff Direzione Generale