News

12 ottobre giornata mondiale delle malattie reumatologiche. L’Unità Di Reumatologia è centro di riferimento per la diagnosi e la terapia di tali malattie

11 Ottobre 2025


Il 12 ottobre si celebra la Giornata Mondiale delle persone affette da Malattie Reumatologiche, un’importante occasione per portare l’attenzione sulle sfide che affrontano quotidianamente milioni di persone.
Le Malattie reumatologiche sono circa 200. Secondo le stime, circa il 25% della popolazione adulta soffre di una malattia reumatologica, che comunque colpisce anche l’età pediatrica. In Italia sono più di 5 milioni le persone che ne soffrono, queste condizioni rappresentano una delle principali cause di disabilità, influenzando negativamente la qualità della vita, l’attività lavorativa, le relazioni sociali.
Queste patologie comprendono un’ampia gamma di condizioni, come artrite reumatoide, spondiloartriti, sclerosi sistemica, lupus eritematoso sistemico, vasculiti, malattie autoinfiammatorie, osteoporosi, ecc.
Nonostante la loro diffusione, spesso queste patologie sono sottovalutate e ricevono meno attenzione rispetto ad altre condizioni croniche.
Il primo passo per combattere queste malattie è riconoscere l’importanza della diagnosi precoce al fine di iniziare trattamenti personalizzati. Il ritardo diagnostico causa un peggioramento delle condizioni di salute, danno irreversibile e percorsi diagnostici terapeutici inappropriati. I trattamenti farmacologici attuali sono in grado di evitare danni permanenti e ottenere come obiettivo la remissione, che è possibile nel 50% dei casi, quando la terapia viene impiegata tempestivamente.
L’UOSD Di Reumatologia del GOM di Reggio Calabria è centro di riferimento per la diagnosi e terapia delle malattie reumatologiche.