La U.O.C. di Nefrologia abilitata al Trapianto del G.O.M. protagonista al XXII Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia
27 Maggio 2025
Grande soddisfazione per l’Unità Operativa Complessa di Nefrologia abilitata al Trapianto del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria che, insieme all’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Reggio Calabria, è stata protagonista al XXII Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia tenutosi a Brescia lo scorso 15-17 Maggio.
Il dr. Vincenzo Antonio Panuccio, Direttore f.f. dell’UOC, è stato invitato a tenere una delle letture iniziali del congresso, “Remote Patients Management in DP. I risultati di un’esperienza ormai internazionale”, un intervento che è stato la conferma del riconoscimento nazionale per l’impegno e la competenza del team su questo tema innovativo.
La dr.ssa Giovanna Parlongo è stata invece chiamata a svolgere il ruolo di moderatrice in una delle sessioni più rilevanti del congresso dedicata alla gestione del paziente fragile in trattamento dialitico peritoneale con l’ausilio della telemedicina, ulteriore segno di stima e fiducia nei confronti dell’équipe della Nefrologia.
Importante anche il contributo del dott. Rocco Tripepi, collaboratore tecnico presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, premiato per la migliore lettura dal titolo “Screening dell’osteoporosi: come si comportano i nefrologi italiani?”.
Inoltre, tre abstract sono stati accettati come poster:
• “Management of Nephrectomy in an ADPKD Patient”;
• “Changes of mineral metabolism markers in a dynamic population of peritoneal dialysis patients”;
• “Drop-out and mortality in peritoneal dialysis patients: a18 years single center experience”.

Questi risultati, in continuità con il pregevole lavoro svolto negli anni passati dalla prof.ssa Francesca Mallamaci e dal prof. Carmine Zoccali (già direttori della U.O.C. Nefrologia abilitata al Trapianto del G.O.M.), confermano la qualità dell’attività clinica dell’unità operativa, la validità della collaborazione scientifica nel campo della dialisi peritoneale e il ruolo del team a livello nazionale.
Per saperne di più sulle attività del G.O.M., visita il sito www.gomrc.it.
Consulta la Carta dei servizi oppure scarica l’app GOM RC.
Staff Direzione Generale