Ultima modifica: 08 Marzo 2023
U.O.S.D. ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA
Responsabile Dott.ssa. Rosalba Mandaglio
ORARI INGRESSO: compatibili con le necessità terapeutiche e cliniche dei piccoli pazienti
TELEFONO
Ambulatori/ Day Hospital 0965-393833/34
PERSONALE SANITARIO
Medici:
Responsabile Dott.ssa Rosalba Mandaglio
Dott.ssa Angela Demeca
Dott.ssa Aurora Francesca Meo
Infermieri:
Gaetana Placanica
Caterina Laurendi
Personale AIL (Associazione Italiana Leucemie)
Una Psicologa e 2 ludiste
La U.O.S.D. di Oncoematologia Pediatrica del GOM "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria si trova presso il presidio Morelli (primo piano - Blocco B) ed è un Centro AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica) dedicato allo studio ed alla cura di:
- Malattie del sangue: leucemie acute e croniche; linfomi, mielodisplasie, anemie costituzionali e carenziali, malattie mieloproliferative;
- Oncologia: collabora con i centri di riferimento Nazionale;
- Malattie Immuno-mediate: Anemie emolitiche autoimmuni, ITP, PTT, Neutropenie immuni;
- Coagulopatie congenite e acquisite e piastrinopenie familiari;
- Immunodeficienze Primitive.
Il Centro di Oncoematologia Pediatrica è stato autorizzato dalla Regione Calabria per la Certificazione delle seguenti Patologie rare:
- Immunodeficienze Primitive
- Sindrome Mielodisplastiche
- Anemie ereditarie
- Piastrinopenie croniche
- Anemia Aplastica acquisita
L’U.O.S.D. di Oncoematologia Pediatrica come Centro AIEOP garantisce l’utilizzo e l’applicazione dei Protocolli Nazionali e Internazionali (AIEOP-BFM) per le principali patologie Ematologiche e Oncologiche.
SCUOLA
Nella U.O.S.D. è operativa una sezione di scuola elementare ed una sezione di scuola media, rivolta a bambini ed adolescenti in età scolare ricoverati in regime di degenza ordinaria o in regime di Day Hospital. E' una iniziativa che centra perfettamente l'obiettivo della umanizzazione delle strutture ospedaliere che tutti ci poniamo, contribuendo in maniera determinante a migliorare la qualità di vita dei piccoli ricoverati.
ATTIVITA' LUDICA
Nella corsia di degenza e nel Day Hospital è allestita una sala giochi, uno spazio attrezzato cui possono accedere i bambini ricoverati o che fanno prestazioni ambulatoriali o di day hospital.