Blocco Operatorio

Ultima modifica: 22 Ottobre 2025

Responsabile


CONTATTI

Tel   0965.393317
Fax  0965.393316



 

COORDINATORE INFERMIERISTICO
Alfredo VERDINO - [email protected]

 

BLOCCO OPERATORIO
COSTARELLA MARIA SALVATORE Responsabile UOSD
VERDINO ALFREDO Coordinatore Infermieristico
BAGNATO ANTONIO CARMELO CPS Infermiere
BRUNO NUNZIATA CPS Infermiere
CALABRESE ANGELA CPS Infermiere
CAPOLA CARMELINA CPS Infermiere
CAROPRESE MARIO CPS Infermiere
CONDELLO DARIO CPS Infermiere
FIOZZO ALFIA CPS Infermiere
GIOFFRE' ANNUNZIATO CPS Infermiere
IATI' NICOLA CPS Infermiere
IELO LUIGIA CPS Infermiere
LAFACE ARCANGELO CPS Infermiere
LARIZZA SEBASTIANO CPS Infermiere
LUPPINO FRANCESCO CPS Infermiere
MARINO ANDREA CPS Infermiere
MARTINO GISELLA CPS Infermiere
MESSINEO DANILO CPS Infermiere
NAPOLI LUIGI CPS Infermiere
ODONEA LUCA CPS Infermiere
PECORA DOMENICO CPS Infermiere
PENNESTRI' PAOLO CPS Infermiere
PIZZUTO FABIO CPS Infermiere
RAGONA FRANCESCA CPS Infermiere
RODA' JOSEPH CPS Infermiere
ROMEO CATERINA CPS Infermiere
RUSSO ANDREA CPS Infermiere
SACCA' ANGELA CPS Infermiere
SCOPELLITI GABRIELLA CPS Infermiere
SILIA FABIO CPS Infermiere
SOLANO ANGELA CPS Infermiere
SORTINO CATERINA CPS Infermiere
VADALA' NOEMI CPS Infermiere
ZAFFINO MARIA STELLA CPS Infermiere
D'AGOSTINO DOMENICO OSS
NICOLO' BRIGIDA OSS
PECORA MAURIZIO OSS

 

CENTRALE DI STERILIZZAZIONE
ALFREDO VERDINO Coordinatore Infermieristico
CALASCIONE CONCETTA CPS Infermiere
DE ROSA CINZIA ANNA CPS Infermiere
FAILLA SANTO CPS Infermiere
PISPISA GIUSEPPE CPS Infermiere
PULVIRENTI LUIGI CPS Infermiere
QUATTRONE MARIA ANGELA CPS Infermiere
ROSACE MAURIZIO CPS Infermiere
LAFACE SONIA SAVERIA OSS
MEGNA STEFANIA OSS
PARISI PASQUALE OSS

 

CONTATTI

Tel   0965.393317
Fax  0965.393316

Mail: [email protected]

 

PRESTAZIONI EROGATE

Vengono garantite attività operatorie ad elevata complessità assistenziale da tutte le UO chirurgiche del GOM (Chirurgia Generale e d’Urgenza, Urologia, Neurochirurgia, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolarigoiatria, Chirurgia Vascolare ed Endovascolare).  La dotazione di un patrimonio tecnologico di ultima generazione consente l’esecuzione di interventi sempre meno invasivi. Il supporto del del Robot da Vinci consente ai chirurghi l’utilizzo di una piattaforma tecnologica di ultima generazione che riproduce, miniaturizzandoli, i movimenti della mano all’interno del corpo umano o nel campo operatorio.

All’interno del Blocco Operatorio si eseguono attività di prelievo e di trapianto di organo da donatore vivente o cadavere.

Tutti gli infermieri di sala sono operatori specializzati con una solida esperienza nei diversi approcci alla Chirurgia, compresa quella tradizionale, e possiedono un’approfondita conoscenza dei devices presenti nel comparto operatorio. Dall’accettazione del Paziente all’ingresso nel Blocco Operatorio viene erogata un’assistenza continua durante tutta la fase peri-operatoria nel pieno rispetto del “Manuale per la Sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Check list”, edito dal Ministero della Salute, e delle LG più recenti fino alla dimissione del Paziente dal Blocco Operatorio per garantire la sicurezza del paziente stesso. Per tutti questi motivi viene svolta una formazione professionale dedicata e continua.

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
Il personale del blocco è costituito da un pool di infermieri strumentisti di elevato profilo professionale, con comprovata e lunga esperienza di sala operatoria, garanzia di sicurezza per i Pazienti ed i Chirurghi operatori, che coadiuvano durante gli interventi chirurgici.