Al G.O.M. di Reggio una nuova frontiera per le malattie rare: «La Calabria può diventare un modello nel campo della genetica»
01 Luglio 2025
"A TU PER TU" - Intervista a cura di Elisa Barresi (ilReggino.it)
Il dr. Corrado Mammì, Responsabile della U.O.S.D. Genetica Medica del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, racconta l’impegno, le innovazioni e le battaglie portate avanti dal suo reparto.
Una realtà che spesso lavora nel silenzio, ma che ha compiuto passi straordinari negli ultimi anni, diventando un punto di riferimento nazionale.
Un laboratorio dove scienza, cuore e determinazione camminano insieme. È questa l’anima del reparto di Genetica del Gom di Reggio Calabria, diretto dal dottor Corrado Mammì, protagonista dell’ultima puntata del format “A tu per tu” de ilReggino.it. «Oggi – ha spiegato Mammì – la genetica non è più solo ricerca, è azione concreta. Il nostro obiettivo è prevenire, diagnosticare precocemente e dare speranza a chi convive con una malattia rara».
Leggi l'articolo e ascolta l'intervista:
https://www.lacnews24.it/sanita/al-gom-di-reggio-una-nuova-frontiera-per-le-malattie-rare-la-calabria-puo-diventare-un-modello-nel-campo-della-genetica-m6cpx49u